LO STUDIO

Isabella Laurenti fonda il suo studio di architettura a Monselice nel 2011, dedicandosi alla progettazione e direzione lavori per nuove costruzioni e ristrutturazioni in ambito residenziale e commerciale, con una particolare dedizione allo studio della luce, delle viste e del contesto ambientale.

Lo studio affronta ogni progetto come un’opportunità per creare spazi totali, capaci di coinvolgere e rispondere alle molteplici esigenze di utilizzo, con l’ambizione di dare vita a luoghi accoglienti, custodi di benessere e armonia.
Con un approccio dalla sensibilità artigianale, attento all’estetica quanto alla funzionalità, lo studio segue ogni fase del processo progettuale fino al disegno di arredi su misura per realizzare ambienti dettagliati, equilibrati e profondamente identitari.

Nei progetti retail, il concept è studiato e sviluppato per definire l’estetica del brand e risaltarne il potenziale.
Nella consapevolezza dell’interazione  che esiste tra convenzioni sociali e progettuali, lo spazio commerciale deve ispirare, persuadere e comunicare a livello inconscio con il cliente che, concentrandosi sulla merce, entra in diretto contatto con i materiali e i dettagli costruttivi, rafforzando la percezione valoriale del prodotto.

Isabella Laurenti founded her architecture firm in Monselice in 2011, dedicating herself to the design and management of new buildings and renovations in the residential and commercial sectors, with a particular dedication to the study of light, views and the environmental context.

The studio approaches each project as an opportunity to create total spaces, capable of involving and responding to multiple needs of use, with the ambition of giving life to welcoming places, custodians of well-being and harmony.
With an approach with an artisanal sensitivity, attentive to aesthetics as well as functionality, the studio follows every phase of the design process up to the design of custom-made furnishings to create detailed, balanced and deeply identifying environments.

In retail projects, the concept is studied and developed to define the aesthetics of the brand and highlight its potential.
In the awareness of the interaction that exists between social and design conventions, the commercial space must inspire, persuade and communicate at an unconscious level with the customer who, focusing on the merchandise, comes into direct contact with the materials and construction details, reinforcing the value perception of the product.